Home » Domenica 4 dicembre commemorazione degli eccidi del passo dei Guselli e di Rocchetta di Morfasso

Domenica 4 dicembre commemorazione degli eccidi del passo dei Guselli e di Rocchetta di Morfasso

EventiVal d’Arda

Domenica 4 dicembre, organizzata dal Comune di Morfasso e dal Comitato Provinciale dell’ANPI di Piacenza insieme al Museo della Resistenza Piacentina, si svolgerà l’annuale commemorazione degli eccidi del passo dei Guselli e di Rocchetta di Morfasso dove, rispettivamente il 4 dicembre 1944 e il 7 gennaio 1945, persero la vita più di 50 tra partigiani e civili, compreso un bimbo di soli 6 anni.

Nell’inverno 1944-’45, mentre cercavano di tener testa al feroce rastrellamento invernale della Divisione militare tedesco-mongola Turkestan affiancata da reparti delle brigate nere della RSI, persero la vita nel solo comune di Morfasso cinquanta combattenti partigiani e alcuni civili, quasi tutti nel corso dei due agguati che subirono a Passo dei Guselli e presso la frazione Rocchetta.

Si renderà quindi omaggio alla memoria di quei caduti con una manifestazione che inizierà alle 9,30 al Passo dei Guselli e proseguirà successivamente a Rocchetta.

Durante la manifestazione, presiedeuta dal coordinatore Anpo della Val d’Arda,  Delio Gurnieri, prenderanno la parola il Sindaco di Morfasso Paolo Calestani, altri amministratori dei comuni vicini e Andrea Losi (Presidente del Museo della Resistenza Piacentina), che terrà l’orazione civile.

Dopo aver reso omaggio anche alla lapide di Rocchetta di Morfasso, alle 11 al ristorante Piè dei monti di Rabbini di Monastero, verrà ricordata a cura di Alessandro Pigazzini (Museo della Resistenza Piacentina) la figura del comandante partigiano morfassino Italo Croci “Dante”.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Scopri tutti gli eventi dedicati al Natale e all’Epifania in Val Nure Il Natale di Grazzano Visconti –  https://appenninoemilia.it/eventi/il-natale-di-grazzano-visconti-2/ …

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …
Precedente
Successivo