Home » “Primavera Musicale” nei Comuni dell’Appennino Reggiano

“Primavera Musicale” nei Comuni dell’Appennino Reggiano

EventiAppennino Reggiano

Ritorna la rassegna musicale curata dal Conservatorio “Peri-Merulo” con una serie di preziosi appuntamenti collocati nei sette comuni dell’Unione.

Quest’anno, grazie alla collaborazione di tutti gli assessorati, si è riusciti a proporre un’offerta musicale molto articolata che permetterà di conoscere anche i migliori allievi del Conservatorio “Peri-Merulo” accanto ad alcuni docenti impegnati in proposte particolari”.

Tutti gli appuntamenti saranno di domenica alle ore 17:00 con ingresso gratuito e limitato ai posti disponibili.

Si inizia domenica 30 aprile al Teatro Bismantova con un appuntamento dedicato alle famiglie con lo spettacolo “Una notte a Madrid” che permetterà ai bambini e bambine di scoprire le sonorità e ritmi accattivanti della musica spagnola sullo sfondo di un racconto che si snoda tra banditi, inseguimenti e serenate audaci. Parteciperanno Elisabeth Milito, arpa Ilaria Cavalca, pianoforte Roberto Guarnieri, chitarra Mirko Ferrarini, fisarmonica, Elisabetta Delprato, voce narrante.

Domenica 7 maggio nella Sala polivalente di Ramiseto verrà presentato “IL SALOTTO CAMERISTICO”, un viaggio nella musica ottocentesca per chitarra e altri strumenti con Tania Scalera, violino Timothy Rondanini, chitarra ed il Trio Vinaigrette: Margherita Russo, flauto – Filippo Maturani, violino – Alice Hu Zhongyue, chitarra.

Domenica 14 maggio al Cavolaforum si terrà il concerto del Quintetto Young band (Zhang Ni e Gabriele Andreoli, trombettisti ,Sara Benassi, corno Mariia Bilash, trombone Davide Corti, tuba) che presenteranno un programma dal titolo FANTASIE DI PRIMAVERA con musiche di Clarke, Mouret, Handel, verdi, Ewald.

Domenica 21 maggio nella Chiesa di Sarzano di Casina il Quartetto d’arpe “Vivaldi” (Clorinda Crescenzo, Laura Meloni, Chiara Scannapieco, Francesca Troilo) suoneranno una versione delle celebri QUATTRO STAGIONI di Antonio Vivaldi.

Domenica 28 maggio nella Sala della biblioteca di Carpineti il Quintetto di fiat “Adorea” (Martina Mazzali, flauto Alessandro Mastrangelo, oboe Sara Benassi, corno Giuseppe Olivieri, clarinetto Alice Pendoli, clarinetto basso) condurrà gli ascoltatori in un VIAGGIO TRA CLASSICISMO E NOVECENTO con musiche di Mozart, Haydn, Danzi, Ibert.

Domenica 4 giugno nella Sala polivalente di Vetto il concerto vede protagonista un duo molto particolare formato dal chitarrista Roberto Guarnieri e dal mandolinista Eugenio Palumbo che presenteranno il programma CORDE VIRTUOSE con musiche di Calace, Miguel, Pieroni, Marucelli, Munier, Beer-Demander.

Ultimo appuntamento domenica 11 giugno al Teatro “I mantellini” di Villa Minozzo con i giovanissimi musicisti del Gruppo di musica d’insieme “La scintilla” della sede di Castelnovo Monti che eseguiranno un ricco programma con musiche di Haendel, Purcell, Rimskij-Korsakov, Offenbach.

La rassegna è promossa dal Comune di Reggio Emilia, Unione Montana dei Comuni dell’appennino Reggiano Comuni di Carpineti, Casina, Toano, Ventasso, Vetto e Castelnovo ne’ Monti, Fondazione Pietro Manodori, Ministero dell’Università e della Ricerca.

Ingresso gratuito e informazioni  0522.610206 – merulo@comune.castelnovo-nemonti.re.it

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …

Data

Le guide di Passi da Gigante organizzano attività sportive ed escursioni tutto l’anno in Appennino reggiano. Calendario eventi invernale: …
Precedente
Successivo