Sabato 16 marzo alle ore 21.00 presso il salone parrocchiale di Niviano andrà in scena La Filodrammatica San Bernardino con la brillantissima commedia dialettale in tre atti “L’è mei ess invidiä che cumpatì” scritta e diretta da Massimo Calamari, che ne è anche il regista.
La commedia porterà gli spettatori in casa, addirittura, di un ex presidente del Consiglio dei ministri.
Biagio, questo il nome dell’ex presidente del consiglio, sarà interpretato da Marco Marcotti, ossessionato dalla madre defunta Verdiana, Adriana Bergonzi e dal dolce ricordo della moglie perduta Sara, Adriana Chiappa, che si presenteranno sotto le vesti di visioni, che solo lui potrà vedere.
Chiuso in casa ma non senza la protezione di Giuliana, Cristina Bertinetti, la sua responsabile della sicurezza, ma anche coccolato dalle ricette di Renzo il cuoco di casa, Stefano Chiappa, e dagli attenti servigi di Romano l’autista, Claudio Carini, Maura la sarta, Susanna Brizzolesi e Lara la cameriera, Alessandra Trombetta.
Anche l’addetto stampa Camillo, Gabriele Montanari, seguirà da vicino ogni cosa, che andrà a complicarsi causa l’arrivo di una misteriosa busta e quello conseguente di Katia, onorevole nuora dell’ex presidente, Adriana Chiappa (nel doppio ruolo) e Diego, Massimo Calamari, Capo della scorta.
Ingresso a offerta a favore della Parrocchia di Niviano