Home » Clarinettissimo

Clarinettissimo

EventiAppennino Parma Est

“I racconti di un clarinetto…” non potrebbe che essere il sottotitolo più adatto per “Clarinettissimo”, lo spettacolo estivo della rassegna musicale “A Tu per Tu” di mercoledì 24 luglio 2024, quando alle 21 salirà sul palco del Cortile della Rocca Sanvitale di Sala Baganza il pluripremiato clarinettista Giovanni Lanzini.

Perché il suo non sarà un semplice concerto, ma uno spettacolo vero e proprio: oltre un’ora di vibrante brainstorming di emozioni e di ricordi musicali da “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi fino agli highlights della musica del cinema e del pop internazionale, passando attraverso grandi nomi del clarinetto come Benny Goodman, Sidney Bechet e Acker Bilk uniti a brani originali composti dallo stesso Lanzini. Una performance di quelle che tengono incollato il pubblico alla poltrona ad occhi chiusi, complici le bellissime e raffinate rielaborazioni sulle quali il suono magico del clarinettista interviene talvolta adagiandovisi sofficemente, talvolta giocandoci con ironia.

Diplomatosi giovanissimo in clarinetto al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, Lanzini si è in seguito perfezionato con illustri strumentisti quali Karl Leister, Primo Borali e Vincenzo Mariozzi. Da anni svolge intensa attività concertistica che lo ha visto esibirsi per le più prestigiose Associazioni musicali italiane ed estere in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Africa e in Sudamerica.

Nel 1987 ha suonato davanti a Papa Giovanni Paolo II in Vaticano e nel 1995 ha rappresentato l’Italia al VI Incontro Europeo del Clarinetto a Pontarlier. Nel 2008 è stato invitato dalla prestigiosa Houston Texas University per tenere una masteclass e concerti. Ha effettuato varie registrazioni radiofoniche e televisive per la RAI ed ha al suo attivo l’incisione di otto cd di musica classica e contemporanea per diverse etichette tra le quali EMI Classic, San Paolo Audiovisivi, EMA Records e SaM records. Lanzini ha ricevuto diversi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra i quali il Primo Premio Assoluto all’XI Concorso Internazionale di Musica “Città di Stresa” e al Concorso Nazionale “Città di Genova”. Nel 1994 è stato uno dei fondatori dell’Orchestra Sinfonica “Città di Grosseto”.

La rassegna “A Tu per Tu”, quest’anno giunta alla sua 18esima edizione, è il risultato dell’impegno del Comune di Sala Baganza e dell’imprenditore Giorgio Tittarelli, il titolare dell’azienda Crosspolimeri che insieme alla sua famiglia non ha mai fatto mancare il suo supporto, ed è realizzata in collaborazione con Parma OperArt sotto la direzione artistica del Maestro Claudio Piastra.

L’ingresso ai concerti è gratuito fino a esaurimento posti. Il programma completo di “A Tu per Tu” è disponibile sul sito www.comune.sala-baganza.pr.it.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense – Tel. 0521 331342/43, email: iat@unionepedemontana.pr.it.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Scopri tutti gli eventi dedicati al Natale e all’Epifania in Val Nure Il Natale di Grazzano Visconti –  https://appenninoemilia.it/eventi/il-natale-di-grazzano-visconti-2/ …

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …

Data

Orario

11
Venerdì 17 gennaio, la Pro Loco di Groppallo organizza una giornata di iniziative per la Festa di Sant’Antonio a Groppallo, nel comune di Farini! …
Precedente
Successivo