Home » Castello d’inverno: magia del Natale Incantato a Gropparello

Castello d’inverno: magia del Natale Incantato a Gropparello

EventiVal Nure

Dal 1 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, tutti i weekend e tutti i giorni della settimana
E’ inverno…. il Castello si prepara all’avvento del Magico Natale!
Il grande Albero torna a trionfare nella Sala d’Armi
Vieni a scoprire le meraviglie del Natale in un Castello Antico!
Visite guidate speciali al Castello!
Finalmente la festa più dorata, più scintillante, più stellata …. che scalda gli inverni gelidi e nevosi! Al Castello di Gropparello, il Natale incantato risplende di ori, di glasse di zucchero, di fuochi nei camini, di sole tra le foglie secche. I camini delle sale e dei saloni si accendono in una crepitante sinfonia, illuminando con calde sfumature i ricchi broccati. Le spezie profumate, le arance steccate, i fiocchi e bacche rosse concorrono a vestire a festa le stanze, addobbate con ghirlande e luci, mentre il grande albero torna a trionfare nella Sala d’Armi, dove il clavicembalo e l’arciliuto attendono i loro musicisti.
Il salotto da tè del piano nobile profuma di miele e fiori d’arancio, che descrivono un ideale percorso diretto alle antiche cucine, nelle quali il fumo delle bevande calde imita un’aromatica nebbia che nasconde la splendida composizione di zucche e melograni disposta sull’imponente tavolo centrale. E per i bimbi – attesi dalle antiche bambole di famiglia per giochi davanti al camino – sono pronte creme calde al profumo di vaniglia e biscotti al sapore di uvetta di zibibbo e cannella. Ricchi broccati, spezie profumate, arance steccate, fiocchi e bacche rosse. Le sale si vestono di ghirlande, luci e colori…
Dopo tutti questi secoli, il Castello di Gropparello non ha ancora perso lo spirito natalizio e approfitta delle festività per condividere con gli avventori le usanze e il clima di un’epoca antica che sapeva come celebrare i momenti di pura magia.
Quella che si respira tra le Gole del Vezzeno con l’avvicinarsi del Natale è un’atmosfera davvero incantata, che avvolge quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
In biglietteria, dopo la visita guidata di 1 ora e mezzo, troverete in vendita anche tantissimi oggetti perfetti per regali di Natale! e se vorrete fermarvi a pranzo alla Taverna, basta prenotare!
Ti invitiamo a portare sciarpa, cappello e scarpe comeode e calde, perchè nel Parco potrebbe esserci la neve. Consigliamo anche una bustina riscaldante da tenere tra le mani. Nel caso la doveste dimenticare, potrete acquistarla nella Bottega dei Folli di fianco alla biglietteria.
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …

Data

Le guide di Passi da Gigante organizzano attività sportive ed escursioni tutto l’anno in Appennino reggiano. Calendario eventi invernale: …
Precedente
Successivo