Home » Bobbio Film Festival 2024

Bobbio Film Festival 2024

EventiVal Trebbia

Nel mese di Agosto la cittadina di  Bobbio ospita l’attesissimo Film Festival che include proiezioni cinematografiche e dibattiti alla presenza di attori registi, critici e produttori cinematografici.

Bobbio Film Festival

Dal 27 luglio al 3 agosto 2024, ore 21.15
Chiostro di San Colombano

L’iniziativa prende avvio nel lontano 1995 grazie a un’idea del regista Marco Bellocchio, nativo del borgo emiliano e insignito, nel 2021, della palma d’oro alla carriera durante il 74mo Festival di Cannes.

Al festival, che prevede proiezioni di film aperte al pubblico, si affiancano i corsi “Fare Cinema”  rivolti a giovani e futuri cineasti, critici e sceneggiatori.
L’elemento di pregio di questa importante rassegna cinematografica risiede nel dopo-proiezione, quando il maestro Bellocchio, talvolta insieme a un critico cinematografico, incontra il regista e gli attori del film in un dialogo partecipativo con il pubblico.
Cresciuta sempre più d’importanza, dal 2005 la manifestazione cambia nome e diventa ufficialmente Bobbio Film Festival.

In un arco di tempo così lungo sono numerosi gli attori e registi che hanno preso parte alla rassegna di Bobbio per presentare il loro film, o dibattere su alcuni temi toccati dalle varie pellicole: dal direttore della Mostra del Cinema di Venezia Marco Müller ai critici Morando Morandini e Tatti Sanguineti; dai registi Mario Monicelli, Abel Ferrara, Zhang Yuan, a Carlo Verdone, Paolo Sorrentino, Matteo Garrone.  Tra gli attori spiccano i nomi di Stefania Sandrelli, Valeria Golino, Sergio Castellitto, Isabella Ferrari, Donatella Finocchiaro, Corrado Guzzanti, Elio Germano e Riccardo Scamarcio.

Le proiezioni hanno tradizionalmente luogo nel chiostro dell’Abbazia di S. Colombano, alle ore 21.15.

La 27esima edizione ha come titolo Plurale femminile.

Programma

Felicità

Quando: sabato 27 luglio
Ospite della serata: la regista Micaela Ramazzotti

Te l’avevo detto

Quando: domenica 28 luglio
Ospite della serata: la regista Ginevra Elkann

Gloria!

Quando: lunedì 29 luglio
Ospite della serata: la regista Margherita Vicario

Dieci minuti

Quando: martedì 30 luglio
Ospiti della serata: la regista Maria Sole Tognazzi e l’attrice Barbara Ronchi

La guerra del Tiburtino III

Quando: mercoledì 31 luglio
Ospiti della serata: la regista Luna Gualano e l’attore e produttore Pier Giorgio Bellocchio
Prima della proiezione: Ultima generazione – Cortometraggio inedito. Regia di Andrea Castoldi.

Volare

Quando: giovedì 1 agosto
Ospiti della serata: la regista Margherita Buy e il produttore Simone Gattoni

L’arte della gioia (1^ parte)

Quando: venerdì 2 agosto
Ospiti della serata: gli sceneggiatori Valia Santella e Luca Infascelli

L’arte della gioia (2^ parte)

Quando: sabato 3 agosto
Ospiti della serata: la regista Valeria Golino e gli sceneggiatori Valia Santella e Luca Infascelli

Welcome to Paradise

Quando: domenica 4 agosto
Ospiti della serata: il regista Leonardo Di Costanzo e il cast
A seguire: Sbatti il mostro in prima pagina. Regia di Marco Bellocchio. Restauro in 4k realizzato da Fondazione Cineteca di Bologna.
Prima delle proiezioni: Cerimonia di premiazione.

Dibattito dopo i film: ogni sera, dopo la proiezione, gli artisti converseranno con il pubblico, in un dibattito moderato dal critico cinematografico Enrico Magrelli.

CONTATTI: https://www.fondazionefarecinema.it/

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Scopri tutti gli eventi dedicati al Natale e all’Epifania in Val Nure Il Natale di Grazzano Visconti –  https://appenninoemilia.it/eventi/il-natale-di-grazzano-visconti-2/ …

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Il tradizionale appuntamento per gli appassionati del presepe che si svolge da oltre 15 anni presso il Palazzo del Podestà …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …
Precedente
Successivo