Prodotti e piatti tipici della Val Trebbia da gustare
In Val Trebbia si producono ottimi vini DOC: Gutturnio, Malvasia di Candia Aromatica e Ortrugo.
Esperienze da provare in Val Trebbia, alla portata di tutti
Ambiente e natura sono gli ingredienti principali per rendere il proprio soggiorno in Val Trebbia davvero speciale.
Val Trebbia, un territorio unico per la sua ricchezza culturale e naturalistica
La Val Trebbia, prende il nome dall’omonimo fiume, protagonista assoluto della Valle che l’attraversa nascendo dal Monte Prelà, in provincia di Genova, toccando la provincia di Pavia e proseguendo il suo corso nella provincia di Piacenza fino a sfociare nel Po.
Cosa mangiare in Val Tidone: scopri i piatti della tradizione
In Val Tidone si producono ottimi vini DOC tra cui non possono mancare i più noti Gutturnio, Malvasia di Candia Aromatica e Ortrugo.
Da non perdere in Val Tidone: le attività consigliate
Gite lungo il Sentiero del Tidone a piedi, in bici e a cavallo sentierodeltidone.it
Alla scoperta della Val Tidone: tra vigneti, borghi e castelli
La SS 412 parte da Milano e congiunge la Lombardia all’Emilia Romagna, incontrando per prima proprio la valle piacentina che da questa prende il nome.
I prodotti tipici da mangiare assolutamente in Val Taro
Il fungo porcino di Borgotaro IGP, i salumi di maiale nero, il tartufo di Bedonia, la spongata di Berceto
Cosa fare in Val Taro: i nostri consigli
Mordere un “Amor di Borgotaro” e scoprire la sua curiosa storia
Viaggio in Val Taro: dalle prime colline alle vette più alte
La Val Taro è un territorio vasto e variegato, percorrerla costeggiando il fiume permette un viaggio che parte dalle prime colline di Fornovo fino alle più alte vette, al confine con Liguria e Toscana.
Specialità e prodotti tipici da gustare in Val Nure
In queste Terre si producono ottimi vini DOC, tra cui i più noti ed apprezzati Gutturnio, Malvasia di Candia Aromatica e Ortrugo.