Nelle profonde valli dell’Appennino Parmense si celano incantevoli laghi tra le montagne, veri gioielli che svelano tutta la magnificenza della natura e invitano i visitatori ad immergersi in un paesaggio incontaminato. Sono pronti ad accoglierti e offrirti un’esperienza indimenticabile con le loro storie, i loro colori e la loro magia senza tempo. Sia che tu sia in cerca di avventura, contemplazione o semplicemente di un momento di pace, scopriamo insieme i laghi più belli da visitare.
Il più vasto è il lago Santo parmense, un autentico spettacolo per gli occhi. Con i suoi 81.550 ettari di pura meraviglia, ti regalerà un panorama mozzafiato a 1507 metri sul livello del mare. Attraverso comodi sentieri o con la suggestiva seggiovia da Lagdei, potrai scoprire l’eredità di un antico lago e trovare ristoro e pernottamento presso il Rifugio Mariotti.
Dall’incantevole Località Cancelli potrai invece raggiungere I Lagoni, un duo di laghi gemelli situati a 1355 e 1329 metri di quota. Questi specchi d’acqua sono parte di un’area glaciale che include anche il Lago Scuro e il Lago del Bicchiere. Qui, il tempo sembra fermarsi e la natura rivela i suoi segreti più profondi in un’oasi intima e affascinante.
I laghi della Sillara sono due gioelli a 1732 m slm molto vicini al crinale. Durante i periodi particolarmente piovosi il livello delle acque lacustri aumenta visibilmente sommergendo il piccolo braccio pietroso di terra che separa i due laghi, con l’effetto di creare un unico bacino.
A 1527 metri di quota, incastonato in un circo glaciale dominato dal massiccio del Monte Scala, sarà il Lago Scuro Parmense a stupirti con la sua bellezza., circondato da erbe palustri e rare specie che animano gli habitat circostanti. Le Capanne del Lago Scuro – un laboratorio dell’Università di Parma – si dedicano a proteggere questi ecosistemi fragili.
L’anima vibrante dell’Appennino Parmense è rappresentata dal Lago Verde, un’autentica opera d’arte naturale situata nel Parco dei Cento Laghi, a pochi chilometri dal confine tra l’Emilia Romagna e la Toscana. Separato dal Lago Ballano da una cresta rocciosa, il Lago Verde ti regalerà un’esperienza senza tempo nel cuore dell’Appennino.
Nel suggestivo scenario del Parco regionale delle Valli del Cedra e del Parma, il Lago Ballano saprà catturare la tua attenzione. Siediti sulle sue rive e lascia che la sua dolcezza ti avvolga, ritrovando una calma interiore che saprà rigenerarti completamente.