Home » Trip Tips: Museo del Salame di Felino

Trip Tips: Museo del Salame di Felino

ArticoliAppennino Parma Est

Il museo etnografico sul tema della produzione del Salame di Felino è stato realizzato all’interno delle cantine del Castello di Felino, antico maniero risalente all’anno 890, a Felino in Provincia di Parma.

Il castello sorge su un poggio isolato, in posizione panoramica e strategica.

Fu costruito dal Nobile Marchese Luppone anche se le prime testimonianze risalgono al XII secolo e più precisamente al 1140, quando la badessa Agnese riuscì a recuperare i propri diritti su una Cappella compresa entro le mura del Castrum Filini.

Ampliato e fortificato nei secoli seguenti, il castello oggi è visitabile solo parzialmente: mura esterne, corte e sotterranei.

 

Il percorso museale è suddiviso in cinque sezioni.

1: Analisi storica del rapporto tra il territorio ed il salame con focus sulla storia del maiale di razza nera.

2: gastronomia con testimonianze dell’impiego del salame a Parma.

3: norcineria e produzione casalinga.

4: tecnologia della produzione, dalle origini all’attualità + commercializzazione del prodotto.

5: video del museo e raccolta di curiosità storiche, tra cui l’origine dell’iconografia di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici e patrono degli allevatori e dei macellai.

 

La visita al museo può essere un bell’inizio per visitare anche Felino, un suggestivo borgo immerso tra i dolci rilievi della valle del torrente Baganza.

 

INFO

Castello di Felino – Strada al Castello, 1, 43035 Felino (PR)

Tel.  +39.340.1939057

Servizio attivo da lunedì a domenica ore 9,00-19,00

E-mail: prenotazioni.salame@museidelcibo.it

Sito Web: www.museidelcibo.it

 

PhotoCredit: https://salamedifelino.museidelcibo.it/

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Esplora i dintorni