☞ Fare un percorso emozionale con i cavalli alla Riserva dei Ghirardi
☞ Andare nei boschi alla ricerca del fungo più prezioso
☞ Fare birdwatching al Parco del Taro
☞ Scoprire i libri antichi della biblioteca del Seminario di Bedonia
☞ Guardare le stelle al planetario di Bedonia
☞ Visitare i musei del fungo per sapere tutto sul prodotto principe dell’Alta Valtaro
☞ Ascoltare la musica dell’antico organo Serassi a Borgotaro
☞ Cercare le libellule blu al lago Martino a Borgotaro
☞ Scoprire la cottura della pizza nel testo a Corchia
☞ Perdersi tra i colori dei vicoletti del borgo di Berceto
☞ Assaggiare il gusto inconfondibile della spongata di Berceto
☞ Attraversare la pineta del Monte Cavallo per arrivare a piedi fino al Passo della Cisa
☞ Scoprire le fioriture rare della Riserva Monte Prinzera
☞ Diventare pellegrini per un giorno e percorrere un tratto di Francigena
☞ Raggiungere con una camminata la sede del Parco del Taro, da Fornovo a Giarola
☞ Fare un percorso in paese, alla scoperta di antichi negozi e artigiani di Fornovo
☞ Passare un giorno da re al Castello di Compiano
☞ Scoprire Bedonia in e-bike
☞ Scoprire dove nasce il Taro
☞ Degustare piatti a base di Tartufo Nero della Valceno
☞ Fare trekking lungo la via dei Remi
☞ Fare un pic nic sul Monte Pelpi ammirando il panorama
☞ Fare una gita con tutta la famiglia sul Monte Gottero
☞ Imparare la storia visitando il piccolo Museo di Guerra di Albareto
☞ Fare un tuffo nell’acqua cristallina del lido del Groppo
☞ Assaggiare l’acqua perfetta nelle fonti di Tarsogno
☞ Scoprire la vita degli emigranti al museo di Tarsogno